Scritto da Ufficio Stampa Confimi Industria il . Pubblicato in Sito.
Le pmi del dispositivo medico italiano sembrano avere una data di scadenza. È il 2024. Uno scenario apocalittico se si guarda nel dettaglio: niente più bisturi per i chirurghi, niente più lenti per gli ottici, niente più siringhe per gli infermieri. Un problema per gli addetti ai lavori? No, una catastrofe per la sanità italiana.
Cerotti, test di gravidanza, apparecchi acustici, ausili e protesi, materassi ortopedici, termometri: la lista dei dispositivi medici è davvero lunga e incredibilmente riguarda ogni cittadino nel quotidiano.
Ma come siamo arrivati a questo scenario? A ricostruire...
Scritto da Ufficio Stampa Confimi Industria il . Pubblicato in Sito.
“Ci siamo fortemente impegnati, assieme alle istituzioni preposte e al Ministero della Salute per riscrivere alcune parti dei Lea – livelli essenziali di assistenza – e del collegato nomenclatore tariffario per permettere ai pazienti di ritrovare percorsi e strumenti adeguati e innovativi per fronteggiare le differenti patologie. Lavoro che rischia di essere cestinato qualora ancora una volta cambiassero gli interlocutori” così Massimo Pulin presidente di Confimi Industria Sanità commentando la crisi politica e la discussione di questi giorni.
“Si tratta di protocolli fermi da più...
Scritto da Ufficio Stampa Confimi Industria il . Pubblicato in Sito.
Confimi Industria Sanità a Expo Sanità
Uno stand istituzionale e una serie di aziende supporter. Così Confimi Industria Sanità si è presentata alla due giorni di "Expo Sanità" in scena a Bologna dall'11 al 13 maggio 2022.
Scritto da Ufficio Stampa Confimi Industria il . Pubblicato in Sito.
“Approvare il Nomenclatore così come trasmesso alle Regioni con decreto congiunto da Mef e Ministero della Salute vuol dire decretare la morte di un comparto di oltre 2000 aziende che realizzano ausili e protesi, ma soprattutto aggravare le difficoltà e le tasche di chi è già colpito da una disabilità”. A lanciare l'allarme in vista della ratifica del nuovo Nomenclatore tariffario il prossimo 31 gennaio è Massimo Pulin, presidente di Confimi Sanità e a capo di un'azienda che da oltre 90 anni lavora in supporto dei più deboli. “Sono oltre vent’anni che si lavora con...
Scritto da Ufficio Stampa Confimi Industria il . Pubblicato in Sito.
BENVENUTI
CONFIMI INDUSTRIA SANITÀ
CHI SIAMO
Massimo Pulin
Il presidente
Il Manifesto
I nostri punti fermi
La Manifattura
Il ruolo dell'industria nel SSN
DI RECENTE...
PAYBACK, SI SOSPENDA IL MECCANISMO
La richiesta di Confimi Sanità al Governo
LE NOSTRE PROPOSTE SU MDR E IVDR DIVENTANO EMENDAMENTO
Intervento della Commissione Europea
CONFIMI SANITÀ AL NUOVO GOVERNO SU MINISTERO SALUTE
Sia premiata la competenza
...
Scritto da Ufficio Stampa Confimi Industria il . Pubblicato in Sito.
IERI, OGGI E DOMANI
GLI INCONTRI ISTITUZIONALI
Confimi Sanità incontra i decisori politici
Al fine di favorire il dialogo tra stakeholder e imprese del settore, Confimi Industria Sanità ha promosso e organizzato numerosi incontri con le figure apicali delle istituzioni Nazionali e Regionali.
Delegazione Senatori Lega
21 marzo 2023
Focus: payback dispositivi medici.
Massimiliano Rometo,Capogruppo Lega al Senato Maria Cristina Cantù, Vicepresidente della Commissione Sanità del Senato, le Senatrici Elena Murelli ed Elena Testor.
A promuovere l'incontro...
Scritto da Ufficio Stampa Confimi Industria il . Pubblicato in Sito.
VUOI METTERTI IN CONTATTO CON NOI?
Puoi trovarci qui
La nostra sede
Via Tagliamento, 25
00198 Roma
+ 39 06 83772547
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Presidenza
Via Tagliamento, 25
00198 Roma
+ 39 06 86971894
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'ufficio stampa
Eleonora Niro
+39 3285842967
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
...