Skip to main content

Payback, Confimi Sanità: alle Regioni il destino delle Pmi 

Pulin: “Entro settembre pagamento del debito per le imprese fornitrici di dispositivi medici: senza correttivi, si rischia la crisi della filiera” “Ringraziamo il Governo per l’impegno dimostrato, ma senza l’inserimento di una soglia di esenzione né una dilazione dei pagamenti oggi si è lasciata alle singole Regioni la decisione sul futuro delle piccole aziende che assicurano i servizi essenziali al Servizio sanitario nazionale”. Massimo Pulin, presidente di Confimi Industria Sanità, commenta così l’approvazione della Camera del decreto Economia in materia di payback. Per salvaguardare...

Continua a leggere

Ricostruzione Ucraina, Confimi Industria sigla Memorandum di intesa con Camera di Commercio e Industria dell’Ucraina.

Si parte con un progetto pilota per la riabilitazione ortoprotesica dei veterani di guerra ucraini. Confimi Industria ha siglato un Memorandum of Understanding con la Camera di Commercio e Industria dell’Ucraina, sottoscritto in occasione della Ukraine Recovery Conference che si conclude oggi a Roma. Un’intesa che segna un importante passo avanti nella cooperazione bilaterale tra Italia e Ucraina, con l’obiettivo di promuovere scambi economici, supportare iniziative produttive comuni e contribuire alla ricostruzione sociale e industriale del Paese colpito dalla guerra. Il primo concreto...

Continua a leggere

Tavolo Payback: bene apertura governo, agire subito

“La convocazione del tavolo tecnico al ministero dell’Economia e delle finanze per affrontare la questione payback dispositivi medici rappresenta un passo importante da parte del Governo, che dimostra la volontà politica di risolvere un vulnus normativo in grado di danneggiare in modo irreversibile imprese, Servizio sanitario nazionale e cittadini. Oggi l’incontro è stato molto costruttivo e abbiamo apprezzato fortemente l’apertura del Governo a trovare una soluzione al problema, che ci auguriamo arrivi velocemente e avvii un nuovo capitolo della strategia nazionale per i dispositivi...

Continua a leggere

Payback, Tar blocchi il pregresso e governo lo cancelli

Le 7 sigle di rappresentanza delle imprese: “a rischio le forniture di dispositivi medici agli ospedali con danni irreparabili per la Sanità, i cittadini e gli operatori sanitari”  Il TAR del Lazio dichiari illegittimo il payback 2015-2018 per dare un futuro alle imprese dei dispositivi medici del Paese e dare tempo al Governo di cancellare la norma. Questo l’appello univoco di Aforp, Confapi salute università ricerca, Confimi Industria Sanità, Confindustria dispositivi medici, Conflavoro PMI Sanità, Coordinamento filiera, Fifo Confcommercio, in vista dell’udienza del TAR sul payback...

Continua a leggere

Sanità, Confimi: Ssn non fornisce carrozzine su misura, ausili per diabetici e per donne con tumore al seno

“A più di un mese dall’entrata in vigore del nuovo Nomenclatore tariffario, il Governo non ha ancora attivato la commissione per la revisione dei Lea né convocato il tavolo tecnico con le aziende produttrici di dispositivi medici: intanto i pazienti attendono ausili per bisogni molto complessi”. Massimo Pulin, presidente di Confimi Industria Sanità chiede un intervento immediato del ministero della Salute per ridurre i tempi di attesa di aziende e cittadini. Se il 30 dicembre scorso il Tar del Lazio aveva sospeso il decreto del ministero della Salute sull’aggiornamento - che...

Continua a leggere

SANITÀ, CONFIMI: REGIONI NEL CAOS SU NOMENCLATORE TARIFFARIO ASSISTENZA PROTESICA

Pulin (Confimi Sanità): “Il Governo chiarisca che i codici per i dispositivi medici di ortesi e protesi non sono sospesi, rischiamo la chiusura” “La confusione generata in seguito alla sentenza del Tar del dicembre scorso sta mettendo in crisi aziende e pazienti: il ministero della Salute chiarisca che i dispositivi medici per l’assistenza protesica contenuti nel nuovo Nomenclatore sono attivi”. Massimo Pulin, presidente di Confimi Industria Sanità, la verticale di Confimi industria che rappresenta le imprese produttrici di dispositivi medici, si appella al Governo per un...

Continua a leggere

Confimi Sanità su Decreto Tariffe: “Bene l’intesa di Stato-Regioni su LEA ma restano criticità su sostenibilità e appropriatezza prescrittiva delle prestazioni protesiche”

“Apprendiamo con soddisfazione l’approvazione da parte della Conferenza Stato-Regioni dei Nuovi LEA, l’aggiornamento delle prestazioni e delle tariffe sono un importante passo avanti per il tutto il Sistema Sanitario Nazionale ma restano aperti alcuni nodi cruciali legati all’appropriatezza prescrittiva del settore protesico”.  Così Confimi Industria Sanità per voce del presidente Massimo Pulin a commento dell'approvazione del cosiddetto "Decreto Tariffe".“Siamo soddisfatti che dopo otto anni - i nuovi Lea hanno fatto la loro comparsa la prima volta nel 2017 – si sia riconosciuta...

Continua a leggere