L’incontro è stato organizzato da Confimi Industria Sanità, con l’obiettivo di tutelare e promuovere la crescita delle aziende venete attive del settore.Accogliendo le richieste di Confimi Industria Sanità, il Vice Ministro Silieri si è detto disponibile ad avviare un confronto per la revisione dei dispositivi inseriti nel Nomenclatore Tariffario.Tra le tante eccellenze del sistema manifatturiero veneto vi è anche la produzione di protesi, apparecchiature medicali e prodotti sanitari in genere: un settore di nicchia ma ad altissima specializzazione, nel quale l’innovazione e la capacità di...
Protesica e disabilità: settore strategico per più fragili, ma burocrazia frena innovazione e sviluppo
Il tema è stato al centro del convegno organizzato oggi da Confimi Industria Sanità nell’ambito di Innovabiomed, in Fiera di Verona. Il Ministro della Disabilità Erika Stefani: «Maggiore attenzione da parte della politica»
Da una parte un settore produttivo composto soprattutto da piccole e micro imprese ad altissima specializzazione, dall’altra una serie di questioni normative e amministrative da anni irrisolte che ne ostacolano lo sviluppo. In mezzo i cittadini affetti dalle più diverse forme di disabilità, che trovano negli ausili prodotti da queste realtà un sostegno essenziale per la...
Confimi Sanità partner di Innovabiomed, fiera del biomedicale
“Al contrario di quanto si è potuto pensare in piena emergenza covid, le piccole e medie imprese che operano nel settore salute e sanità, al pari di altri comparti, hanno vissuto la pandemia a due velocità: c’è infatti chi ha subito una battuta d’arresto, un forte rallentamento perché opera nel campo dei dispositivi orto protesici, servizi alla persona, centri di fisio chinesi terapia, poliambulatori, fornitori dei dispositivi per sale operatorie, non inseriti per necessità e per contingenza a quelli considerati "salva vita" e chi ha collaborato attivamente al superamento dell’emergenza...
A Verona torna Innovabiomed, il network place per l'innovazione biomedicale
Un approccio multidisciplinare per mettere in connessione competenze e professionalità diverse in grado di contribuire alla crescita di un settore che, seppur impegnato in prima linea nell’emergenza sanitaria, è per natura orientato al futuro. Con questa mission si terrà il 2 e 3 luglio 2021 al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere la seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica. L’evento, organizzato da Veronafiere in collaborazione con distrettobiomedicale.it., si svolgerà totalmente in presenza, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. La...
Massimo Pulin incontra i Ministri Di Maio e D'Inca
Massimo Pulin, impreditore e presidene di Confimi Sanità è stato scelto tra i 9 imprenditori che del Nord Est che questa mattina sono stati ricevuti dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio e il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Inca.
L'appuntamento - voluto dalle istituzioni per un approfondimento sui mercati emergenti d'interesse per il sistema imprenditoriale italiano - è stato l'occasione per affrontare una discussione dinamica e orientata al confronto nel pieno spirito Confimi Industria.
Disabilità, accessibilità, inclusione. Confimi Sanità e SIDIMA firmano protocollo d'intesa
Tutelare la disabilità attraverso la promozione di politiche attive a sostegno di cittadini-pazienti disabili, valorizzando il diritto alla salute, all’inclusione e alle pari opportunità. Un manifesto di intenti – quello sottoscritto da Confimi Industria Sanità e SIDiMa – che inneggia alla libertà, delle cure e della salute. Il protocollo d'intesa, della durata di due anni, vedrà la categoria dell’industria sanitaria di Confimi Industria e la Società Italiana Disability Manager lavorare insieme per l'organizzazione di attività formative all'interno delle aziende del sistema Confimi...
Innovabiomed, Confimi Sanità riporta l’attenzione sui produttori
Confimi Industria Sanità si dà appuntamento a “Innovabiomed”, fiera evento di networking per l’innovazione biomedica in programma il 26 e il 27 ottobre al centro congressi di Veronafiere, e lo fa con un doppio appuntamento: "La robotica nella riabilitazione delle persone con disabilità: stato dell'arte e prospettive future” sessione formativa e professionalizzante con rilascio di crediti ECM e, con l’incontro pubblico di confronto “Collaborazioni tra Università e Imprese” per riportare al centro della discussione la ricerca come motore di competitività per le aziende e spinta attrattiva per...